
Azienda
CRF-FCA è il centro di ricerca applicata dell’industria automobilistica, fondato nel 1978 come polo di riferimento per l’innovazione nelle aziende del gruppo Fiat
Sfida Open Innovation
Challenge1. In veicoli a crescente automazione il passaggio da una modalità automatica a una manuale (L3 SAE level) è la fase più delicata poiché presuppone che il guidatore in tempi rapidissimi sia in grado di riprendere il controllo della vettura. Dal punto di vista tecnico è necessario un indicatore numerico univoco chiamato “Driver fitness” che identifica l’abilità del driver nel prendere il controllo della vettura. Come misureresti la driver fitness?
Challenge 2. In un veicolo full electric le batterie sono un elemento delicato, poiché possono condizionare le scelte di viaggio e quindi l’esperienza di guida. Prova a sviluppare un servizio MaaS, in cui si ottimizzi il livello di carica delle batterie, la ricarica delle stesse, la scelta delle soste, l’orografia stradale.
Challenge 3. I ritmi frenetici della vita quotidiana spesso sono responsabili di comportamenti routinari, che possono anche avere serie e gravi conseguenze, come la dimenticanza del bambino a bordo, sul sedile posteriore. Facendo ricorso alla tua esperienza di guida e alla possibilità di utilizzare anche dati vettura (come ad es. alzacristalli elettrico, chiusura automatica delle porte, antifurto volumetrico, etc.) prova a sviluppare un’app “Memo Child-on-board”
Contributo atteso
Applicazione di conoscenze e tecnologie trasversali o verticali su altri domini, al settore automotive (App, IoT, AI/ML, medicale)