
La Central European Initiative (CEI) ha lanciato l’invito straordinario a presentare proposte per soddisfare le esigenze specifiche degli Stati membri in risposta all’epidemia globale causata dal COVID-19
Un budget totale di 600.000 euro – sostenuto da tutti gli Stati membri della CEI attraverso il Fondo di cooperazione CEI e dall’Italia attraverso il Programma di scambio di know-how nell’ambito del Fondo CEI presso la BERS – sarà assegnato per la concessione di proposte in tre aree di intervento:
- Sanità e telemedicina (MED)
- Istruzione ed e-learning / apprendimento a distanza (EDU)
- Supporto alle micro, piccole e medie imprese (MSME)
A chi rivolto: gli enti pubblici e privati, le ONG con sede e registrati in uno Stato membro CEI e le organizzazioni internazionali / regionali possono richiedere una sovvenzione CEI fino al 100% del valore del loro progetto e fino a un importo massimo di 40.000 euro. Particolare attenzione verrà prestata ai paesi CEI di paesi terzi.
Scadenza 9 aprile 2020.
More info sulla pagina CEI dedicata.